Vita di Partito

VERSO IL CONGRESSO NAZIONALE

CALENDARIO ASSEMBLEE REGIONALI

LAZIO – 22 novembre ore 21,00 – videoconferenza (link disponibile su pagina Facebook Lazio)

ABRUZZO – 23 novembre ore 21,00 – videoconferenza (link disponibile su pagina Facebook Abruzzo)

CAMPANIA – 25 novembre ore 17,00 via Vittorio Emanuele II – Santa Maria Capua a Vetere (CE) (pagina Facebook Campania)

VENETO – 29 novembre ore 21,00 – videoconferenza (link disponibile su pagina Facebook Veneto )

SICILIA – 29 novembre ore 21,00 – videoconferenza (link disponibile su pagina Facebook Sicilia)

PUGLIA – 3 dicembre ore 21,30 – videoconferenza (link disponibile su pagina Facebook Puglia)

PIEMONTE e VALLE D’AOSTA – 5 dicembre – Vercelli www.fiammatricolorepiemonte.it

SARDEGNA – 5 dicembre ore 15,00 videoconferenza (link disponibile su pagina Facebook Sardegna)

TOSCANA – 7 dicembre ore21,30 – videoconferenza (link disponibile su pagina Facebook Toscana)

MARCHE – 8 dicembre ore 21,30 – videoconferenza (link disponibile su pagina Facebook Marche)

BASILICATA – 9 dicembre ore 21.30 – videoconferenza (link disponibile su pagina Facebook Basilicata)

FRIULI VENEZIA GIULIA – 10 dicembre ore 21,30 – videoconferenza (link disponibile su pagina Facebook Friuli Venezia Giulia)

La Segreteria Nazionale, comunica di aver nominato il Marco Loberti  Coordinatore Regionale dell’Emilia Romagna
Al neo Coordinatore sono giunti gli auguri di buon lavoro del Segretario Nazionale Reg.te Pino Manoli a nome personale e della comunità MISSINA.
 
 

La Segreteria Nazionale, comunica di aver nominato il Dott. Cosimo Giannini  Coordinatore Regionale della Puglia. Al neo Coordinatore sono giunti gli auguri di buon lavoro del Segretario Nazionale Reg.te Pino Manoli a nome personale e della comunità MISSINA.

Lettera aperta a tutti militanti della Puglia.
Saluto tutti i militanti della nostra amata Puglia, un mio ringraziamento alla Segreteria Nazionale e al Segretario Manoli per la nomina a Coordinatore della Regione.
E’ mia intenzione aprire le porte del Partito a tutti coloro che vogliono metterci faccia passione e tempo da dedicare.
Ascolterò tutti, solo col dialogo e unione possiamo crescere.
Da oggi i poi è abolito il verbo “Io Sono”, ma dobbiamo insieme coniugare “Noi Siamo”.
Saremo al fianco dei cittadini, ritornando a scendere in Piazza con le nostre bandiere e i nostri vessilli, con un occhio particolare alle periferie, facendoci promotori delle loro istanze.
La nostra passione per la Fiamma deve essere traslata all’interno del Partito a disposizione dei nuovi militanti.
Visiterò tutto il territorio pugliese da Lesina a Santa Maria di Leuca promuovendo incontri con i tesserati e simpatizzanti. Nessuno deve essere escluso dal progetto.
Viva la FIAMMA.
Cosimo Giannini
Coordinatore Puglia.

Nomine Coordinatori Regionali

Il Segretario Nazionale Reggente, Pino Manoli, ha nominato i Coordinatori regionali, sono stati riconfermati: Matteo Martini (Toscana), Niccolò Francesconi (Umbria), Danilo Cerbella (Lazio), Giovanni Musacchio (Molise) . Francesco De Leo (Calabria) ed Efisio Sanna (Sardegna), mentre di nuova nomina sono: Massimo Bosso (Val d’Aosta), Giuseppe Onnis (Piemonte), Gabriele Leccisi (Lombardia), Enrico Betti (Liguria), Michele Sforza (Trentino – Alto Adige), Giovanni Demarco (Veneto), Paola Venditti (Abruzzo), Paolino Tizzano (Campania) e Daniele Mammino (Sicilia).

ELEZIONI A LATINA

Ieri, 30 settembre, alla presenza del coordinatore nazionale e di dirigenti regionali del Partito, si è svolto a Latina, città chiamata al voto nel prossimo fine settimana, l’incontro di chiusura della campagna elettorale.  Il Movimento Sociale Fiamma Tricolore, presente a questa consultazione, ha messo in atto una strategia politica coerente e ben delineata, che, ci si augura, possa portare ad ottimi risultati in un territorio storicamente sensibile alle istanze sociali che il nostro partito rappresenta. La Fiamma Tricolore riparte da qui, per costruire, sulle orme di un passato radioso, un futuro colmo di soddisfazioni.

Finalmente!!!! A Latina torma la Fiamma….

Comunichiamo con orgoglio che Fiamma Tricolore parteciperà alle prossime elezioni amministrative che si terranno a Latina. Grazie a tutti per l’impegno, ora ci aspetta una campagna elettorale molto impegnativa. La nostra lista sarà in appoggio al candidato a sindaco Antonio Bottoni .La compattezza che ci ha contraddistinto fin dall’inizio e stata la nostra forza trainante, con la quale abbiamo raggiunto questo meraviglioso traguardo che vogliamo condividere con gioia a tutta la comunità.

dalla pagina Facebook Fiamma Tricolore Latina 

San Lorenzo – Reggio Calabria, presentata la lista Fiamma Tricolore.

Si ritorna a votare a San Lorenzo, nel 2020 non si erano presentati candidati e quindi il comune era stato commissariato. Ora sono due le liste che si contendono la vittoria (una terza é stata bocciata dalla commissione elettorale),   Fiamma Tricolore  candida Sindaco Giuseppe Minella (segretario provinciale) , ecco gli altri nominativi della lista:

Virduci Antonio Francesco
Azzarà Manuel Pasquale
Cilione Alessandro Carmelo
Foti Antonino
Gioffrè Giuseppe
Giordano Carmine Antonio
Iacopino Luigi
Iracà Felicia
Marrari Vincenza

La Fiamma Tricolore presenta una lista a San Biase, in provincia di Campobasso.

Grazie all’impegno del coordinatore regionale del Molise, Giovanni Musacchio, è stata presentata una lista Fiamma Tricolore a San Biase, piccolo centro del Molise. Il candidato Sindaco é Angelo Nardella,  la lista presenta sette candidati, con una forte presenza femminile, capolista lo stesso Giovanni Musacchio.

Inaugurata la sede della Fiamma Tricolore a Latina!

servizi e video dalla pagina Facebook Amici Fiamma Latina

video 1

video 2

Questione Murales: La Fiamma Tricolore denuncia l’amministrazione Falcomatà

Nel pomeriggio di oggi, 28 maggio2021, i dirigenti del Movimento Sociale Fiamma Tricolore hanno denunciato alle forze dell’ordine l’operato dell’amministrazione Falcomatà a seguito della questione Murales. In un esposto dettagliato e corredato di tutta la documentazione necessaria i dirigenti Gioffrè e Minnella si sono oggi presentati alla stazione dei carabinieri di Viale Calabria dove hanno consegnato il tutto. 

Era stata proprio la Fiamma Tricolore a sollevare per prima il caso nella giornata del 23 aprile citando il costo esorbitante dei Murales e subendo la risposta piccata dell’ass. Scopelliti che ci invitava a leggere le carte. Peccato che di quelle carte, ovvero la determina di attuazione, non vi è mai stata alcuna traccia come confermato dal dirigente Beatino al consigliere comunale Filomena Iatì il 26 aprile successivo. Lunedi pomeriggio alle ore 16.00 si é tenuta presso la sede provinciale di Reggio Calabria in via Guglielmo Marconi 24b la conferenza stampa dove sono stati forniti tutti i dettagli, ripercorrendo la vicenda fin dall’inizio con carte alla mano alla presenza del segretario regionale Francesco De Leo e del segretario cittadino Giuseppe Gioffrè. www.fiammatricolorecalabria.it

Si è svolta a Capizzi (Me), la 1^ Giornata delle vittime delle marocchinate. Una delegazione di dirigenti e militanti missini giunti da tutta l’isola, tra le quali Catania, Enna e Milazzo, capitanati dal Segretario Regionale Mario Settineri, ha reso omaggio alle vittime delle marocchinate a Capizzi. La città della provincia messinese, fu teatro all’indomani dello sbarco anglo-americano, delle più terribili nefandezze perpetrate nei confronti delle donne e di tutti i capitini. Il Segretario Settineri ha auspicato una rapida inaugurazione, da parte dell’amministrazione locale, di un monumento o edificio pubblico dedicato alle centinaia di vittime della furia belluina delle truppe marocchine francesi. Particolarmente toccante il “silenzio fuori ordinanza” magistralmente interpretato dal Camerata Salvo Fichera.
Pino Manoli Ufficio Stampa MSFT Sicilia

Il Movimento Sociale Fiamma Tricolore insieme a movimenti e associazioni inaugura il Waterfront di Reggio Calabria

LEGGI TUTTO L’ARTICOLO SULLA PAGINA FACEBOOK REGIONALE

NOMINA A VITERBO

Il Movimento Sociale Fiamma Tricolore riparte anche nella provincia di Viterbo, il Segretario Nazionale ha nominato Commissario Provinciale Sandro Segatori.
Certo del suo massimo impegno per le attività del Partito, invio i miei auguri di buon lavoro.
Daniele Cerbella Segretario Organizzazione Nazionale

GIORNATA DEL TESSERAMENTO

Come nella buona tradizione Missina si è svolta a Canicattì, organizzata dalla locale sezione del MSFT, la tradizionale consegna della Tessera di iscritto al Movimento. L’ impegno dell’ iscritto è quello di tenere Fede e Lealtà all’ Idea, servirla con passione e divulgarla per il bene della Patria. Per la distribuzione delle Tessere, si è scelto il 29 Aprile, giorno in cui si ricorda il sacrificio del giovane studente Sergio Ramelli, militante del Fronte della Gioventù organizzazioni giovanile del MSI-DN massacrato a colpi di chiave inglese da militante comunisti di estrema sinistra. Enrico Pedenovi, avvocato, validissimo consigliere provinciale di Milano impegnato a servire l’ Idea, in cui credeva, e la provincia di Milano per migliorarla.

 La Medaglia d’ Oro al Valor Militare Carlo Borsani giornalista, scrittore, poeta che aveva giurato fedeltà alla R.S.I. Fucilato da partigiani comunisti a guerra finita. Non aveva commesso nessun delitto o crimine.
Poi si è parlato del futuro politico del Movimento a Canicattì con accenni alle prossime amministrative, ad è stato sottolineato l’ utilità della presenza politica di Fiamma Tricolore in questo territorio. (Mario Settineri )

NOMINE A ROMA

Il Segretario Nazionale ha nominato Commissario Federale di Roma Emmanuele Del Fante, il primo atto del neo responsabile per la provincia é stato la nomina a Commissario della Sezione di Tivoli di Danilo Cerbella, auguri di buon lavoro ad entrambe da parte della comunità della Fiamma Tricolore!

 


Sabato 27 marzo c.a. si è tenuta la riunione della Segreteria Regionale Sicilia sulla piattaforma nazionale web Fiamma Nazionale Official. I componenti della Segreteria Regionale hanno illustrato con dovizia di particolari le azioni poste in essere dal MSFT e le iniziative da programmare nel corso dei prossimi mesi. Il Segretario Regionale Settineri ha ringraziato i componenti e tutti i militanti della Sicilia per il validissimo apporto, che ha consentito al MSFT di essere presente sullo scenario politico, nonostante le gravi compressioni delle libertà personali imposte dall’emergenza Covid.
Ufficio Stampa MSFT  

AVANTI FIAMMA!   –   Attilio CARELLI

Movimento Sociale Fiamma Tricolore
Sez. Pino Rauti
Augusta
COMUNICATO STAMPA
 
Oggetto: Progetto di realizzazione Deposito Costiero GNL.-
In data odierna la nostra Sezione ha protocollato una lettera, che invio in allegato, indirizzata al Sig. Sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale per esprimere il proprio NO incondizionato alla realizzazione del Deposito Costiero GNL.
Il Movimento Sociale Fiamma Tricolore ribadisce con forza la propria disponibilità a discutere con l’Amministrazione riguardo all’argomento ma, con altrettanta forza, ribadisce il proprio NO alla realizzazione dell’impianto all’interno della rada, vista la volatilità, l’alto potere infiammabile ed esplosivo del GNL, il tutto sommato alla presenza in rada del Petrolchimico più grande d’Europa, di numerosi Depositi Combustibili e di un Deposito munizioni, senza dimenticare la presenza delle Unità Navali della Marina Militare di fronte al sito indicato dalla società che si occupa del progetto.
Ribadendo che, conosciamo e riconosciamo l’impatto che il GNL avrà nei prossimi anni riguardo emissioni zero nell’atmosfera, la ricaduta economica e di posti di lavoro che la realizzazione del deposito avrebbe per la Città, continuiamo a pensare che al PRIMO POSTO di ogni qual si voglia progetto, debba esserci LA SALUTE, IL BENESSERE E LA SICUREZZA DEL CITTADINO.
Sig. GIANNOTTA Benedetto
Commissario Sez. Augusta MSFT
 Mail: ben831964@gmail.com

Aprilia; presa di posizione della Fiamma Tricolore

 

ROMA: IL SEGRETARIO NAZIONALE INCONTRA GLI ISCRITTI NELLA STORICA SEDE DI VIA OTTAVIANO

La riunione programmatica di domenica 28 febbraio  in Via Ottaviano 9 a Roma, storica sede del Movimento Sociale Italiano, non è assolutamente da intendersi come un mero appuntamento di partito.

Non lo poteva essere perché ieri era un giorno che segnava una ricorrenza storica, di quelle che a noi, eterni romantici, toccano il cuore.

Ieri era l’anniversario della morte di un camerata, di Mikis Mantakas, un ragazzo che credeva nei nostri valori, nelle nostre idee, vittima dell’odio rosso.

Quel ragazzo è stato ucciso proprio nel luogo dove noi ieri eravamo riuniti per ricordarlo ma per rilanciare una sfida: per dare nuovo impulso ad una battaglia che va ben oltre una scadenza elettorale, (certo, anche di questo si è parlato), ma che investe qualcosa di più grande, forse anche di noi, che modestamente ma tenacemente la portiamo avanti.

C’è in gioco un’idea immortale, eterna, tradizionale, che attraversa i secoli e i millenni, che non può sparire perché qualcuno ha deciso che il sistema liberaldemocratico debba avere la meglio.

Noi questo sistema lo vogliamo combattere, con le sue armi, ma non, come hanno detto nel tempo diversi traditori “dall’interno”, che ha voluto dire approdare in contenitori più vasti forse ma indefiniti di certo.

Con le sue armi significa rispettando determinate regole, essere un PARTITO, perché è bello fare i centri studi, le associazioni culturali, parlarsi addosso e darsi ragione mentre il mondo va a pezzi.

La STORIA oggi non ci permette pause riflessive, ci ordina di sporcarci le mani, se vogliamo salvare qualcosa.

A questo è servita la giornata di ieri, a dire che il Movimento Sociale Fiamma Tricolore, che dal 1995 avrebbe dovuto essere la casa di tutti i camerati ma è stato ripetutamente tradito, c’è ancora, ed è pronto ad accogliere tutti quelli che si riconoscono non solo in uno Statuto i cui articoli non lasciano spazio a deviazioni “sistemiche”, ma in parole d’ordine e valori che non saremo MAI disponibili ad abiurare.

Ieri il Movimento Sociale Fiamma Tricolore ha ribadito a tutto il mondo “nostro”, che non c’è bisogno di inventarsi sigle autoreferenziali o stemmi avveniristici, perché la casa esiste già, occorre solo tornarvi, per sentirsi finalmente al sicuro, lontani dai distruttori di sogni e dai traditori di idee.

 

 

ATTIVITA’ FIAMMA TRICOLORE A CARAFFA

NASCE LA SEZIONE VAL D’OSSOLA 

Nel giorno del compleanno del Movimento Sociale Fiamma Tricolore, il 3 marzo, nasce la Sezione Val d’Ossola!

Responsabile della Sezione é stato nominato il camerata Domenico Bastrini di Domodossola (Verbano Cusio Ossola), lo comunica il coordinatore regionale del Piemonte, Massimo Bosso.

VERCELLI: ACCOLTA LA NOSTRA PROPOSTA

Accolta la proposta che la Sezione di Vercelli del Movimento Sociale Fiamma Tricolore aveva inviato nei giorni scorsi agli organi di stampa cittadini  invitando a disporre l’apertura del centrale e frequentato parco cittadino, dalla prossima partita casalinga della gloriosa Pro Vercelli  (Lega Pro – Girone A) che, ricordiamo gioca a porte chiuse per l’emergenza Covid-19, il parco rimarrà aperto, la proposta era stata ripresa da quasi tutti gli organi di informazione locali.

LA SEZIONE DI BORGIA PROPONE I DISSUASORI DI VELOCITA’

LEGGI IL COMUNICATO COMPLETO

viabilita3

NOMINA A NOVARA

Continua la crescita della Fiamma Tricolore in Piemonte, il Coord. Regionale, Massimo Bosso, sentiti il commissario provinciale di Novara , Vincenzo Pignatelli ed il Coord. M.A. Nord Ovest, Piergiorgio Sganzerla, ha nominato, in data 25/02/2021, Carlo Bollini Comissario della Sezione di Novara.

 

COMUNICATO SEZIONE DI VERCELLI

Gli organi di informazione locali hanno dato un notevole riscontro al comunicato stampa della Sezione di Vercelli, a firma del responsabile cittadino Denis Ferraris, che segnala una situazione anomala di chiusura di un parco pubblico molto frequentato durante le partite della Pro Vercelli

La Sezione di Vercelli del Movimento Sociale Fiamma Tricolore raccoglie le lamentele e si fa portavoce di molti frequentatori di Parco Camana che segnalano i disagi causati dalla chiusura del parco in concomitanza con le partite casalinghe della nostra amata Pro Vercelli. Come ben noto, ormai da mesi, le partite di calcio si giocano a porte chiuse, quindi se questo provvedimento già prima appariva perlomeno esagerato ad oggi appare essere assurdo e completamente immotivato. Ci chiediamo perché privare le famiglie di uno spazio pubblico e contestualmente danneggiare una attività di pubblico esercizio presente all’interno, già gravemente compromessa dalle misure anti Covid adottate in regime di zona arancione.

Denis FERRARIS   Segretario Sezione di Vercelli

 
(in allegato foto scattata alle ore 13,00 del 21 febbraio 2021)
 

EMERGENZA CINGHIALI

iniziativa legale della Federazione di Catanzaro

Risarcimenti danni dovuti ai Cinghiali

A P P E L L O  A I C I T T A D I N I  D I  B O R G I A

La Segreteria Cittadina di Borgia del MSI-Fiamma Tricolore – forte anche della imponente crescita di consensi ed adesioni che il Movimento ha continuato a registrare in questi ultimi mesi grazie, soprattutto, alla continua azione svolta nel campo del Sociale che il Nucleo Cittadino Missino ha operato – ha deciso unanimemente di essere comunque presente alle prossime elezioni comunali che si terranno a Borgia l’anno prossimo.

La decisione, che comunque era nell’aria, è sopraggiunta anche in virtù della spinta che si è registrata in tal senso in tanta parte della cittadinanza che ha dimostrato di apprezzare il comportamento e le iniziative che i Missini borgesi hanno, in questi anni, mostrato e messo in campo. E tale decisione i militanti missini porteranno avanti a prescindere dall’esito positivo o meno che avranno i tanti contatti che in queste settimane si stanno avendo con partiti, movimenti ed associazioni che sussistono sul territorio e di cui daremo presto contezza ai cittadini.

Certo stavolta non saranno ripetuti gli errori e le incertezze che hanno caratterizzato, impedendo la vittoria della lista cui eravamo parte certamente importante, la formazione della lista stessa e lo svolgersi della campagna elettorale della scorsa consultazione. Oggi nel nostro Movimento c’è una forza ed una consapevolezza con cui ogni possibile alleato dovrà confrontarsi e riconoscere, nella certezza che, laddove così non fosse, la Fiamma tricolore potrebbe anche decidere di correre da sola raggiungendo, comunque, un ottimo risultato ed una certa presenza nella eligenda assise comunale. Noi siamo comunque disposti e disponibili a raggiungere ogni possibile convergenza con chi dimostrasse concretamente di avere a cuore le stesse nostre cause e le stesse idee progettuali.

Domenico FERRAINA Lorenzo SCARFONE

Responsabile Cittadino e Segretario Provinciale del MSI-Fiamma Tricolore

COMUNICATO STAMPA ZONA VALLE DELL’AMATO E MONTE REVENTINO

Statale 19 interrotta

INIZIATIVE E COMUNICATI DELLA FEDERAZIONE  DI CATANZARO

Proposte, prese di posizione ed iniziative  sociali della Fiamma Tricolore della provincia di Catanzaro nel 2020 e 2021

VISUALIZZA_IN PDF

Natale Solidale

Tragicommedia gestione Sanità in Calabria11112020

Sorrentino referente per Pomezia ed Ardea

il segretario regionale del Lazio, Daniele Cerbella, ha nominato Gennaro Sorrentino referente per Pomezia ed Ardea, é é stata già avviata la campagna tesseramento utile alla ricostruzione della sezione del Movimento Sociale Fiamma Tricolore, l’obiettivo sono le prossime elezioni comunali.

Fiamma Tricolore si riorganizza nella provincia di Terni

Fiamma Tricolore si riorganizza nella provincia di Terni e’ quanto afferma Niccolo’ Francesconi Referente Regionale in Umbria del Movimento Sociale Fiamma Tricolore che ha invitato la Segreteria Nazionale a nominare Referente Provinciale per Terni Giuseppe Alessandro Castiglione sicuro che lo stesso ricoprirà nel migliore dei modi l’ incarico affidato per la crescita del partito.

NOMINA IN TOSCANA

La Fiamma Tricolore continua a crescere ed ad organizzarsi sul territorio, in questa prospettiva arriva la nomina a Giacomo Ciarcia di Commissario Provinciale di Livorno.

Milano, 10 Febbraio ’21
Caro Giacomo,
su proposta del Coord Reg.Toscana,  Matteo Martini ed udito il Resp. Naz. Organizz.,Daniele Cerbella,
Ti nomino-con effetto immediato-  COMM.FEDERALE di Livorno .
Certo che assolverai al meglio al compito affidatoti, auspico il più ampio successo.

CRESCE LA FIAMMA TRICOLORE IN UMBRIA

Il Movimento Sociale Fiamma Tricolore si riorganizza in Umbria e nomina come Referente Regionale del partito Il dott. Niccolo’ Francesconi . Il dott. Francesconi esprime soddisfazione per la fiducia concessagli.  Il Movimento Sociale Fiamma Tricolore dell’ Umbria pretende che la politica riparta dal basso e sia  vicina a tutti i cittadini . Il Movimento Sociale Fiamma Tricolore sara’ al fianco di tutti i corregionali. Aperta la pagina Facebook 

MANIFESTAZIONE CONTRO LA DISCARICA A BORGO SAN MICHELE, FIAMMA TRICOLORE VICINA AI RESIDENTI

“Più biscotti, meno discarica!”: è il titolo provocatorio dato alla manifestazione andata in scena questa mattina sulla Migliara 45, nei pressi dell’area destinata alla possibile realizzazione di un sito di stoccaggio di rifiuti inerti. L’iniziativa è stata promossa dalla sezione di Latina di Fiamma Tricolore in collaborazione con il Comitato spontaneo di Borgo San Michele e con il Comitato spontaneo di Borgo San Donato, si è svolta sulla Migliara 45 nei pressi dell’area destinata al sito di stoccaggio. Diverse decine di persone hanno partecipato ascoltando con attenzione gli interventi degli organizzatori. Per Fiamma Tricolore ha parlato il responsabile comunale Tony Di Marco: “Sono qui in una doppia veste, quella di cittadino e quella di operatore, essendo titolare di un’attività commerciale nella vicina zona industriale. Il dato di fatto è che Latina è ormai diventata una terra di servizi e di schiavitù, per quanto vogliano girarci intorno con pareri tecnici e valutazioni varie questo territorio non può essere penalizzato dalla presenza di una discarica. Disponiamo anche noi di materiale tecnico e di documentazione che provvederemo ad inoltrare agli uffici romani di Fiamma Tricolore. Mettiamo anzi a disposizione del comitato e dei residenti le nostre strutture, per dare ulteriormente forma alla nostra protesta e farla arrivare in Regione. I nostri collaboratori di Roma sono pronti ad illustrare nel dettaglio ai piani alti della Pisana le gravi conseguenze che comporterebbe la realizzazione del sito di stoccaggio”. Il Comitato, dal canto suo, non ha risparmiato pesanti critiche all’Amministrazione comunale, ringraziando Fiamma Tricolore per la disponibilità dimostrata. Subito dopo la manifestazione, tra l’altro, i residenti hanno dato un’ulteriore prova della loro ferma intenzione di opporsi alla discarica esponendo eloquenti striscioni all’esterno delle abitazioni.

 

 

NOMINA NAZIONALE

Il segretario nazionale  ha nominato Daniele Proietti responsabile nazionale del Dipartimento Cultura del Movimento Sociale Fiamma Tricolore, tale nomina consente la partecipazione di diritto ai lavori della segreteria nazionale.

NUOVA SEZIONE DELLA FIAMMA TRICOLORE IN PUGLIA:

Il Coordinatore Macro Area Sud, Egidio Persone’,  comunica l’apertura  di una Sezione a Manduria, in provincia di Taranto, responsabile é stato nominato Cosimo Giannini.

NOMINA NAZIONALE:

Il Movimento Sociale Fiamma Tricolore, comunica:
la Dott.ssa Annamaria Sgromo è stata nominata dal Segretario Nazionale , Presidente del collegio legale del Partito, augurando buon lavoro ad una persona che dedica tutta la sua esperienza al Partito!
 

 

 

NUOVO INDIRIZZO PER IL SITO DEL PIEMONTE

Il sito della Fiamma Tricolore Piemonte adesso é più facilmente raggiungibile: www.fiammatricolorepiemonte.it 

NOMINA A VERCELLI

Il Coordinatore Regionale del Piemonte , Massimo Bosso, ha nominato Denis Ferraris segretario della Sezione di Vercelli del Movimento Sociale Fiamma Tricolore, email denis.ferraris@me.com

NOMINE IN PROVINCIA DI CASERTA

Il neo Commissario Federale della Provincia di Caserta, Fabio Simeone,  dopo la sua recentissima nomina, ha rilanciato il movimento sul territorio provinciale nominando la nuova segretaria cittadina di Santa Maria Capua Vetere Marta Fabozzi ed in meno di 24 ore ha nominato anche il segretario cittadino di Caserta Antonio Mastellone ed il segretario cittadino di Castel Volturno Vincenzo De Simone. (da www.fiammatricolorecampania.it)

NOMINA IN PROVINCIA DI MESSINA

Giuseppe Onnis nominato Commissario di Sezione del Movimento Sociale Fiamma Tricolore a Milazzo (Me).
Il Segretario Regionale del Movimento Sociale Fiamma Tricolore, Mario Settineri, ha nominato Giuseppe Onnis Commissario di Sezione di Milazzo (Messina). Il Segretario Mario Settineri si è detto certo che la nuova sezione, già composta da numerosi militanti, saprà rappresentare al meglio anche nella cittadina di Milazzo e nei comuni del comprensorio, gli ideali fondanti del Movimento Sociale Fiamma Tricolore. All’augurio di buon lavoro si unisce tutta la comunità missina siciliana e nazionale.
(da fiammatricoloesicilia.tumbrl.com )

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi