Sicilia: attività di febbraio

MOVIMENTO SOCIALE FIAMMA TRICOLORE
SICILIA
FEBBRAIO IN FIAMMA
Un altro mese si è appena concluso e anche Febbraio è stato intenso di lavoro per la Fiamma Tricolore regione Sicilia.
Tante le segnalazioni alle amministrazioni locali, tante le iniziative portate avanti dai dirigenti delle varie sezioni.
Ma andiamo a vedere nello specifico cosa è stato compiuto in questo secondo mese dell’anno. Febbraio si è aperto con le nomine della segreteria regionale, con ben 16 funzioni.
La sezione di Siracusa si è occupata del degrado esistente presso l’istituto delle case popolari di Augusta, inviando anche una lettera al presidente delle IACP; sempre ad Augusta si è segnalata la mancanza di pubblica illuminazione, si è chiesto un chiarimento sul silenzio degli amministratori locali riguardo le problematiche inerenti il petrolchimico; ha lamentato la scarsa igiene e pulizia su Piazza Unità D’Italia; si è espresso indignazione per il vile atto del furto del defibrillatore donato alla comunità e infine ha mostrato perplessità riguardo la scelta dell’amministrazione comunale di offrire gratuitamente la possibilità di sterilizzare i cani di proprietà, tralasciando la triste piaga del randagismo.
Passiamo alla provincia di Catania, dove ad Acicatena è arrivata la nomina di Alessandro Centamore commissario di sezione della Fiamma Tricolore catenota. Un altra piccola vittoria per il nostro Movimento che è sempre in continua espansione e crescita, con l’apertura di nuove sezioni e l’arrivo di tanti nuovi militanti.
Infine, degni di nota sono gli articoli scritti da Massimiliano Vadalà, che si è occupato della sicurezza degli auto trasportari, di Benedetto Giannotta con la triste vicenda del “Quadrilatero della morte” in provincia di Augusta e di Antonio D’Ambrosca che con il suo articolo sull’immigrazione clandestina, ha evidenziato come questa triste piaga sta sempre più dilagando sulla nostra isola. Una situazione che si ripercuote da diversi anni ormai, rendendo la Sicilia punto di approdo senza controllo, con la compiacenza di buona parte dei nostri governanti.
Un mese che come abbiamo già detto, è stato denso di lavoro, che il nostro Movimento porta avanti con impegno ed entusiasmo, battendoci sempre in prima linea per la comunità. Un impegno che portiamo avanti con i fatti, lasciando agli altri le chiacchiere.
 
Daniele Alfio Mammino, Coordinatore Regione Sicilia
Graziella Pulvirenti, Capo Redattore
Info: sicilia@fiammatricolore.org

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi