Sicilia: gennaio in Fiamma

MOVIMENTO SOCIALE FIAMMA TRICOLORE
REGIONE SICILIA
GENNAIO IN FIAMMA

Un inizio anno proficuo per il Movimento Sociale Fiamma Tricolore. Un mese di gennaio che ha visto nuove nomine e riconferme nelle fila del Movimento. Una riunione regionale che ha portato nuovi incarichi per quei militanti che tanto hanno contribuito alla crescita del movimento : impegno e dedizione che non potevano non essere premiati .

La formazione della segreteria regionale va ad aggiungere ancora più lustro alla rappresentanza siciliana del Movimento, che con i suoi dieci delegati al Congresso Nazionale, è stata tra le regioni che più hanno sostenuto l’elezione di Daniele Cerbella Segretario Nazionale. Va inoltre sottolineato come il Movimento Sociale Fiamma Tricolore, sia stato il secondo partito in Europa, a organizzare il Congresso Nazionale su piattaforma Zoom.

Tanto è stato portato a termine in questo primo mese dell’anno dai responsabili delle province di Siracusa, Catania, Messina, Palermo e Trapani; dai responsabili Cittadini delle sezioni di Acireale, Augusta, Santa Venerina, Milo, Barcellona Pozzo Di Gotto, Zafferana Etnea, Aci Sant’ Antonio, San Filippo Del Mela, Milazzo sempre vigili ad attenzionare le problematiche presenti sul loro territorio: Santa Venerina ha commemorato Beppe Alfano nel giorno della sua morte, ribadendo l’ impegno del Movimento Sociale Fiamma Tricolore nella lotta contro la mafia e il malaffare. La sezione acese ha portato alla luce le gravi carenze manutentive su Piazza Duomo, ha espresso inoltre indignazione per la crescita spropositata degli stalli blu a pagamento e ha portato a casa una piccola vittoria con l’annuncio dell’inizio dei lavori di rifacimento del manto stradale in un importante arteria cittadina, dopo appunto la segnalazione del gruppo di Acireale. Ad Augusta, infine, si è segnalato il disagio per la mancanza di pubblica illuminazione e si è espresso solidarietà e indignazione per i vili atti intimidatori compiuti ai danni di un negoziante e di un proprietario di una rimessa di barche, a dimostrazione che l’impegno nostro per il sociale è alla base delle nostre idee.

Un lavoro di squadra solerte che continua incessante e instancabile, e che presto vedrà il nostro Movimento presente in molti Comuni siciliani, pronti per scendere in campo nelle prossime Elezioni Regionali che si terranno nell’autunno di quest’anno. Un impegno dovuto soprattutto a tutti i cittadini siciliani, che meritano di essere rappresentati dai nostri valori di onestà, coerenza e trasparenza: valori che fieramente portiamo avanti con orgoglio, dignità e onore!

Daniele Alfio Mammino, Coordinatore Regione Sicilia
Graziella Pulvirenti, Capo Redattore

Info: sicilia@fiammatricolore.org

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi